Social Media Policy

Social Media Policy

I canali social media di Invitalia sono gestiti dall'Ufficio Stampa dell’Agenzia, e sono dedicati alla diffusione delle attività e delle news di Invitalia.

Ci occupiamo di fare informazione sulle iniziative dell’Agenzia e promuovere le opportunità mese in campo per tutti i cittadini.

Ci fa piacere leggere i vostri commenti e le vostre riflessioni, che sono uno stimolo per il nostro lavoro.

Con questo profilo promuoviamo l’informazione e il dialogo rispettoso, per questo vi preghiamo di attenervi sempre al rispetto degli altri, anche quando abbiano opinioni diverse. 

L'Agenzia può condividere e rilanciare occasionalmente contenuti e messaggi di pubblico interesse anche realizzati da soggetti terzi (altri enti, testate di informazione web). In questi casi Invitalia si limita a verificare l'attendibilità della fonte, ma non ne certifica i contenuti.

Per tutelare la dignità di tutti i partecipanti alla discussione, alcuni commenti non troveranno risposta. In particolare, non è possibile rispondere a commenti che:

• Includano contenuti violenti, offensivi, osceni, diffamatori o discriminatori (si includono anche link, video o immagini)
• Contengano minacce, giustifichino atteggiamenti violenti o comportamenti illegali
• Siano di natura pubblicitaria o commerciale, orientate alla vendita o alla promozione di altri prodotti
• Siano eccessivamente ripetitivi o di disturbo nei confronti di altri o possano essere considerati di tipo ‘spam’
• Violino le regole della community delle singole piattaforme.

In casi di assoluta gravità può essere preso in considerazione anche il blocco dell'utente.

L'interesse pubblico degli argomenti è un requisito essenziale: non è possibile utilizzare questi spazi per affrontare o dirimere casi personali. Per questo tipo di comunicazioni vi rimandiamo ai canali espressamente indicati nella sezione “Contatti” del sito invitalia.it.

I messaggi pubblici contenenti dati personali verranno rimossi a tutela delle persone interessate e di Invitalia.

Per le informazioni fornite dai moderatori delle pagine dei social media di Invitalia si precisa che non esistono tempi minimi o massimi di risposta, e che le stesse vanno intese come elementi di facilitazione all'accesso ai canali informativi ufficiali e non possono essere considerate esaustive non potendo, attraverso un social, accedere ai dati dell'utente o alla sua pratica. 

In conseguenza di ciò, e per evidenti ragioni di tutela della privacy, non potranno essere trattati casi personali relativi a richieste di finanziamento specifiche, ma saranno fornite e ribadite informazioni generali di interesse comune.

Gli account seguiti da Invitalia o che seguono Invitalia non hanno in alcun modo l’approvazione di Invitalia sui contenuti da essi prodotti.

Grazie per il tempo e l'attenzione che vorrai dedicare ai contenuti che pubblichiamo.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy