La domanda può essere inviata esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia.
Le domande di finanziamento sono valutate, entro 60 giorni, secondo l’ordine cronologico di arrivo.
Per richiedere le agevolazioni è necessario:
- registrarsi ai servizi online di Invitalia indicando un indirizzo di posta elettronica ordinario
- una volta registrati accedere al sito riservato per compilare direttamente online la domanda, caricare il business plan e la documentazione da allegare
Per concludere la procedura di presentazione della domanda è necessario disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Le modalità di presentazione, i dettagli sugli incentivi e i criteri di valutazione sono descritti nella Circolare Attuativa n. 351717 del 20 novembre 2018.
La domanda può essere presentata dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2019.
N.B. Per agevolare la presentazione delle domande, la piattaforma di Cratere Sismico Aquilano è accessibile per la precompilazione delle stesse già a partire dalle ore 12:00 del 25 gennaio 2019. I proponenti potranno quindi precompilare la domanda di finanziamento, senza caricare né procedere all’invio definitivo (che sarà possibile solo a partire dalla data di apertura ufficiale dello sportello, il 5 febbraio 2019, alle ore 12:00).
Scarica le FAQ
Guida alla compilazione della domanda
Documentazione
- Format di domanda per impresa non costituita
- Format di domanda per impresa costituita
- Piano d’impresa
- Documenti da allegare alla domanda
Per richiedere informazioni compila la Scheda contatto
Compila la domanda
AGGIORNAMENTO
A seguito del boom di domande e del conseguente esaurimento delle risorse finanziarie, a partire dal 7 febbraio 2019, con Decreto direttoriale del 6 febbraio 2019, è stata disposta la chiusura parziale dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione nei comuni del cratere sismico aquilano, con esclusione del comune de l’Aquila.