Siamo impegnati a integrare i temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale nella nostra strategia e nelle nostre azioni anche con il fine di concorrere al raggiungimento da parte del Paese degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Con questo obiettivo promuoviamo i temi della sostenibilità nella gestione della comunità aziendale, ancor prima che nella realizzazione dei servizi a supporto del sistema economico-produttivo, nella consapevolezza che solo una comunità di persone coesa su valori e obiettivi, competente e attenta all’impatto delle proprie azioni può, di fatto, contribuire a produrre effetti positivi, duraturi e misurabili sulla crescita del Paese.
La capacità di raggiungere i nostri obiettivi è legata in maniera indissolubile alla capacità di creare e mantenere solide relazioni con gli stakeholder. Il costante impegno per l’incremento delle reti di relazioni, degli accordi istituzionali, delle convenzioni e la presenza ai tavoli di partenariato consentono di creare sinergie tra gli stakeholder e rendere più efficaci le azioni finalizzate a generare sviluppo.
Il ruolo di portatore di competenze specialistiche e di coordinamento tra molteplici soggetti istituzionali coinvolti in un’ottica di capacity building, la presenza e il continuo ascolto del territorio, la facilitazione e il supporto alla cooperazione interistituzionale, sono gli elementi che, negli anni, hanno caratterizzato la nostra azione.