Nella provincia di Rieti si sono susseguite, negli ultimi anni, diverse crisi aziendali che hanno coinvolto alcune tra le più importanti realtà produttive del territorio, compromettendo gli equilibri occupazionali. Parte dellarea del Sistema locale del lavoro di Rieti è stata pertanto riconosciuta come area di crisi industriale complessa.
Con lAccordo di Programma del 17 dicembre 2014 il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la Regione Lazio, la Provincia e il Comune di Rieti si sono impegnati ad attuare il Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale dellarea (PRRI), elaborato da Invitalia.
LAccordo prevede limpiego di risorse pubbliche per complessivi 16,1 milioni di euro.
Il Progetto, gestito da Invitalia, individua:
- aree produttive disponibili
- incentivi agli investimenti produttivi
- politiche attive del lavoro
- servizi di informazione
I 44 Comuni compresi nellarea di crisi di Rieti
Gli Avvisi per l'area di Rieti
Legge 181
Nellambito delle attività previste dal Progetto di Riconversione e Riqualificazione industriale è stato emanato, con Circolare 13 ottobre 2015 e successive modifiche ed integrazioni, lAvviso Legge 181/89 per larea di Rieti con una dotazione di 10 milioni di euro.
Alla scadenza del bando, l'11 marzo 2016, Invitalia ha ricevuto 6 domande, per un totale di oltre 37 milioni di euro di investimenti. Le agevolazioni richieste sono state pari a 25 milioni di euro. I progetti prevedono la creazione di circa 190 nuovi posti di lavoro.
Guarda la graduatoria di ammissione
Regione Lazio - Creazione e sviluppo delle micro, piccole e medie imprese
Il 2 novembre 2016, con la determinazione n. G12783, la Regione Lazio ha approvato le graduatorie degli avvisi pubblici relativi allintervento regionale Creazione e sviluppo delle micro, piccole e medie imprese, assegnando 5 milioni di euro per promuovere la riconversione e riqualificazione industriale delle imprese reatine.
Networking con il sistema locale del credito
Le banche ed i confidi che operano nellarea di crisi applicano alle imprese fruitrici delle agevolazioni, le migliori condizioni contrattuali possibili nellambito della propria autonomia gestionale e discrezionale.
Consulta lelenco delle banche che hanno aderito al progetto
Approfondisci
Guarda il video del webinar sugli incentivi nazionali e regionali