Rafforzare le relazioni commerciali tra Italia e Uzbekistan e la cooperazione fra le aziende dei due paesi, favorendone la crescita economica. E' questo l'obiettivo dell'accordo firmato nei giorni scorsi tra Invitalia e Uzinfoinvest, l'agenzia uzbeka per l'attrazione degli investimenti.
Il Protocollo dintesa prevede iniziative comuni volte a promuovere investimenti bilaterali tra i due paesi, come lo scambio reciproco di informazioni relative alle politiche attuate, alle attività di promozione messe in campo e ai dati su investitori potenziali e flussi di investimenti: l'agenzia uzbeka favorirà i contatti diretti tra Invitalia e gli investitori interessati alle opportunità di business in Italia; Invitalia, a sua volta, affiancherà gli imprenditori uzbeki per facilitare linsediamento di attività imprenditoriali sul territorio nazionale.
Secondo il vice ministro dello Sviluppo economico, Adolfo Urso: "L'Uzbekistan rappresenta un'area logisticamente strategica della nuova via della seta per la cooperazione industriale bilaterale. Siamo interessati allo sviluppo della collaborazione nel comparto tessile (cotone e seta) e delle materie prime energetiche''. L'Uzbekistan e' il primo produttore di energia elettrica dell'Asia centrale ed è tra i principali produttori mondiali di gas.